Semiramide, libretto, Stoccarda, Cotta, 1762
(Femmina indiavolata). | |
PORPORINA | |
(Oh core indegno). | |
AURELIA, PASQUINO A DUE | |
Allegri e contenti | |
ci amiam di buon cuore. | |
905 | Più dolce è l’amore |
novello nel sen. | |
PORPORINA, FILIBERTO A DUE | |
Che voglia mi vien | |
d’andarli a scannar. | |
AURELIA | |
E vada il padrone... | |
PASQUINO | |
910 | E vada la serva... |
A DUE | |
A farsi squartar. | |
FILIBERTO | |
Indegna. | |
PORPORINA | |
Briccone. (A Pasquino) | |
A DUE | |
Si tratta così? | |
AURELIA, PASQUINO A DUE | |
(Non v’è più rimedio, | |
915 | già tutto sentì). |
PORPORINA | |
Con voi, sfacciatella, (Ad Aurelia) | |
mi voglio sfogar. | |
AURELIA | |
Con te, birboncella, (A Porporina) | |
non voglio gridar. | |
FILIBERTO, PASQUINO A DUE | |
920 | Fermate, tacete, |
non state a strillar. | |
FILIBERTO | |
Indegno, briccone, (A Pasquino) | |
ti vo’ bastonar. | |
PASQUINO | |
Non curo il padrone, (A Filiberto) | |
925 | mi vo’ vendicar. |
AURELIA, PASQUINO A DUE | |
Fermate, tacete, | |
non state a strillar. | |
A QUATTRO | |
Che rabbia mi sento. | |
Che fiero tormento. | |